Atti processuali, norme, dossier
All'interno della Mediateca sono disponibili i seguenti atti processuali e giudiziari, normativi, relazioni e rapporti, per l'esclusiva consultazione
ATTI PROCESSUALI E GIUDIZIARI
- Atti processuali relativi all'omicidio di Giuseppe Tizian
- Atti processuali relativi all'omicidio di Giuseppe Valarioti
- Strage di Ustica, dossier Nato alle autorità italiane (leggi)
- Sentenza di I grado clan Casamonica (Roma) 14/11/2011 (leggi)
- Sentenza relativa alla strage di Ustica, condanna per i Ministeri dei Trasporti e della Difesa (leggi)
- Ricorso presentato dall'avvocato Giuseppe Lipera, difensore di Bruno Contrada, per la revisione della sentenza di condanna per il suo assistito (leggi)
- Ordinanza di perquisizione alla Lega Nord della Procura di Milano (leggi)
- Ordinanza di perquisizione alla Lega Nord della Procura di Reggio Calabria (leggi)
- Atti processuali relativi all' inchiesta P4, coinvolti Luigi Bisignani e Alfonso Papa: parte I (leggi)
- Atti processuali realitivi all' inchiesta P4, coinvolti Luigi Bisignani e Alfonso Papa: parte II (leggi)
- Atti processuali relativi all' inchiesta P4, coinvolti Luigi Bisignani e Alfonso Papa: parte III (leggi)
- Atti processuali relativi alla Banda della Magliana: parte I (leggi)
- Atti processuali relativi alla Banda della Magliana: parte II (leggi)
- Atti processuali relativi alla Banda della Magliana: parte III (leggi)
- Sentenza del processo "Gotha" (leggi)
- Sentenza della Corte di Cassazione sul processo a Bruno Contrada (leggi)
- Sentenza della Corte di Cassazione sul processo a Giulio Andreotti (leggi)
ATTI NORMATIVI, PROTOCOLLI, CODICI
- Decreto legislativo circa il Codice Unico Antimafia: leggi antimafia e misure di prevenzione (leggi)
- Piano straordinario antimafia, legge 13 agosto 2010 , n. 136 (leggi)
- Leggi in materia di beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata (leggi)
- Legge n° 109/96 circa l'uso sociale dei beni immobili confiscati alle mafie, anno 1996
- Consiglio d' Europa: Convenzione sul riciclaggio, controllo, sequestro, confisca dei proventi del crimine e sul finanziamento del terrorismo (leggi)
- ONU: convenzione contro la corruzione (leggi)
- Convenzione dell' ONU contro la criminalità organizzata transnazionale (leggi)
- Dichiarazione del Millennio dell' ONU (leggi)
RELAZIONI, RAPPORTI, DOSSIER
- "Per una moderna politica antimafia". Rapporto della Commissione per l'elaborazione di proposte in tema di lotta, anche patrimoniale, alla criminalità del Governo italiano (leggi)
- Disegno di legge "Piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antiamfia" (leggi)
- Dossier di documentazione per il "Piano straordinario contro le mafie" per la Camera dei deputati (leggi)
- Dibattito al Senato per il "Piano straordinario contro le mafie" (leggi)
- Discussione alla Camera dei deputati (27 maggio 2010) circa il "Piano straordinario contro le mafie" (leggi)
- Relazione annuale dell' Agenzia Nazionale per l' amministrazione e al destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, anno 2011 (leggi)
- Relazione annuale dell' Agenzia Nazionale per l' amministrazione e al destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, anno 2010 (leggi)
- Relazione annuale dell' Agenzia Nazionale per l' amministrazione e al destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, anno 2009 (leggi)
- Relazione annuale dell' Agenzia Nazionale per l' amministrazione e al destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, anno 2008 (leggi)
- Relazione sulla consistenza, destinazione, e utilizzo dei beni sequestrati o confiscati e stato dei procedimenti di sequestro e confisca: XV legislatura, 2006-2008 (leggi)
- Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio: proventi della criminalità organizzata, anno 2008 (leggi)
- Consiglio Nazionale dell' Economia e del Lavoro: rapporto circa la gestione e la destinazione di beni sequestrati o confiscati, anno 2006 (leggi)
- Servizio Anticorruzione e Trasparenza (SAeT): rapporto al Parlamento, anno 2009 (leggi)
- Servizio Anticorruzione e Trasparenza: rapporto al Parlamento, anno 2010 (leggi)
- Regione Sicilia, Protocollo di legalità Carlo Albero Dalla Chiesa (leggi)
- CNEL: contrasto dei fenomeni di illegalità e della penetrazione mafiosa nel ciclo del contratto pubblico, rapporto anno 2008 (leggi)
- SOS impresa: rapporto criminalità ed impresa, anno 2008 (leggi)
- SOS impresa: rapporto criminalità ed impresa, anno 2006 (leggi)
- Commissione parlamentare antimafia: sintesi della discussione sulle problematiche concernenti la normativa sullo scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso, anno 2005 (leggi)
- Centro Europeo Studi Assicurativi e Ricerche (Cesar Puglia), dossier sicurezza e sviluppo sud (leggi)
- Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, relazioni annuali (leggi)
- Camera dei Deputati, relazione sui programmi di protezione, sulla loro efficacia e sulle modalità generali di applicazione per coloro che collaborano per la giustizia (leggi)
- Camera dei Deputati, relazione annuale sulla 'ndrangheta (leggi)
- Camera dei Deputati, relazione sull' attività svolta dalla gestione straordinaria dei comuni i cui consigli sono stati sciolti per condizionamenti di tipo mafioso (leggi)